CIM è un acronimo che può avere diversi significati, a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Ecco alcuni dei significati più comuni:
Computer Integrated Manufacturing: In ambito industriale, CIM si riferisce all'integrazione di tutte le attività produttive di un'azienda, dal design alla produzione, attraverso l'uso di sistemi informatici. Questo concetto è strettamente legato all'automazione e all'ottimizzazione dei processi produttivi. Per approfondire: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Computer%20Integrated%20Manufacturing
Common Information Model: In ambito informatico, e in particolare nella gestione dei sistemi, CIM è uno standard sviluppato dal Distributed Management Task Force (DMTF) per definire uno schema di dati comune per rappresentare gli elementi di un ambiente IT, come hardware, software e servizi. Questo standard facilita l'interoperabilità tra diversi sistemi di gestione. Per approfondire: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Common%20Information%20Model
Customer Interaction Management: In ambito marketing e CRM (Customer Relationship Management), CIM si riferisce alle strategie e alle tecnologie utilizzate per gestire le interazioni con i clienti attraverso diversi canali, come telefono, email, chat e social media. L'obiettivo è fornire un'esperienza cliente coerente e personalizzata. Per approfondire: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Customer%20Interaction%20Management
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page